L'associazione
L’Associazione Liberté Onlus – EAR (Ente Ausiliario Regione Lazio) – è iscritta all’anagrafe delle Onlus ai sensi dell’art. 11 comma 1 del DL 4.12.97 n. 460. La sede operativa è denominata C.R.E.S.C.O. (Centro Ricerca Europeo Stati di Coscienza Olistica).
Il team dell’associazione, altamente qualificato è composto Operatori, Consulenti, Tirocinanti e Volontari.
L’Associazione Liberté Onlus si occupa principalmente di disturbi psichici e di problemi legati alle dipendenze. Il principio a cui si ispirano le attività svolte dall’Associazione si basa sulla consapevolezza che la sola risposta farmacologica non è mai stata risolutiva per i problemi. È essenziale creare risposte differenziate e fornire soluzioni mirate che siano rivolte alla persona nella sua individualità. I richiedenti vengono spronati ed aiutati ad affrontare realisticamente i problemi che si presentano quotidianamente: l’obbiettivo è il loro recupero nella sfera psico-fisico e sociale come persone attive e finalmente libere da ogni schiavitù.
Con l’obiettivo di perseguire tali scopi le attività promosse dall’Associazione sono le seguenti:
- Informazione: il giornale “Oltre il Tunnel“, il mercatino mensile, facebook e il web;
- Prevenzione: il progetto Unità di strada “Pegaso” e progetto scuole;
- Counseling: consulenza presso la sede, il servizio “L’Altro Telefono – Telefono Amico Dipendenze” (cell. 337.738738) e la consulenza epistolare (“Help Letter” carceraria ed online);
- Assistenza: domiciliare e carceraria (“Help Letter”);
- Cura: self help gruppi di autoaiuto, sincroterapia e psicoterapia;
- Psicoterapia: individuale, di coppia, familiare e di gruppo;
- Recupero, riabilitazione e reinserimento sociale: corsi di addestramento comunali, provinciali, regionali, nazionali ed internazionali, stage e la Scuola di Counseling in Sincroterapia;
- Follow up: periodiche telefonate di follow-up, incontri e partecipazione attiva per la valutazione dei risultati raggiunti;
- Supervisione: diretta e indiretta per psicologi e psicoterapeuti;
- Ricerca e Pubblicazioni: previo rilascio di un consenso informato, il Richiedente può essere contattato per partecipare ad un progetto scientifico nel settore dipendenze e nuove droghe e sull’efficacia dei diversi approcci terapeutici.
- Formazione e aggiornamento professionale: convenzioni con Università e Scuole di specializzazione in Psicoterapia per tirocini e stage. Attenzione è posta sull’aggiornamento professionale con i corsi ECM.
- Preparazione e partecipazioni a Congressi: Nazionali e Internazionali
- Premio “Donne e Teatro”: laboratorio di scrittura teatrale femminile. Bando 2015
- Biocinema: Cinema e brunch.
- Biblioteca
- Videoteca
Inoltre, collaborano con l’Associazione persone che hanno vissuto sulla loro pelle le problematiche trattate.